10a Assemblea Nazionale dell’ANAPagis
Teatro Comunale di Sasso Marconi
lunedì 5 maggio ore 10:30.
L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sui risultati recenti delle attività istituzionali dell’Associazione, tra le quali il conseguimento dell’aumento di 2,5 ML di euro del Fondo Nazionale dello Spettacolo dal Vivo a totale sostegno del Teatro Urbano e Sociale.
Il decreto attuativo di questa misura, approvata nell’ultima finanziaria, è ormai prossimo alla pubblicazione e in assemblea verrà discussa la modalità di presentazione delle domande di contributo.
Anche per festeggiare questo storico risultato, sono stati invitati gli importanti esponenti del mondo della cultura, e del teatro in particolare, che ci hanno supportato a livello mediatico e hanno dato un decisivo contributo morale alla campagna:
– Moni Ovadia
– Eugenio Barba
– Jacopo Fo
– Ascanio Celestini
– David Riondino
La decima assemblea ANAP sarà anche un momento importante per la ri-definizione di una strategia di comunicazione condivisa e integrata delle attività sviluppate da tutti i soci (specialmente festival, nuove produzioni, progetti trasversali), grazie alla collaborazione con un valido ufficio stampa di livello nazionale. Getteremo le basi di un nuovo progetto editoriale e di promozione dei Festival.
Premieremo le tre compagnie che si sono aggiudicate il primo posto in ciascuna delle tre categorie di concorso di Perform-It 2024-2025.
Non sarà quindi un’assemblea tra pochi addetti ai lavori, ma aperta ad interventi istituzionali, incontri con grandi maestri del teatro, varo di nuove campagne e nuove attività per il sostegno del nostro settore.
Per tutto ciò vi chediamo di rinunciare ad ogni altro impegno e di convergere tutti a Sasso Marconi, perché la vostra sentita partecipazione sarà il miglior modo per porre basi solide al lavoro che in questa e nelle prossime stagioni ci attende, per fare un salto di qualità nella conduzione delle attività che ciascuno di noi porta avanti.
Sono invitati a partecipare anche i “simpatizzanti ANAP”, benché senza potere di voto, enti e soggetti non ancora associati che però considerano importante il lavoro dell’ANAP. Ci riferiamo anche – e in particolare – a tanti comuni che patrocinano e/o sostengono festival e progetti da molti anni e dei quali in ANAP sono rappresentate le rispettive direzioni artistiche.
Sono benvenuti tutti gli artisti del teatro urbano e i performers, senza i quali i nostri festival e le nostre rassegne non esisterebbero e i nostri progetti sarebbero privi di contenuti.
Auspichiamo la vostra più ampia partecipazione.
Carlo Lanciotti (Presidente)
Marco Caldiron, Emilio Genazzini, Flavio Quadrini, Gianluca Pelle, (Consiglieri)