Change your cover photo
Change your cover photo
Unione di arte, musica e culture differenti
This user account status is Approved

This user has not added any information to their profile yet.

Associazione Ferrara Buskers
Associazione
Festival

Il progetto del Ferrara Buskers Festival nasce nel 1987, dalla mente di Stefano Bottoni, amante della musica e musicista a sua volta, Stefano Bottoni è prima di tutto un artigiano, un fabbro per l’esattezza e l’idea del festival nasce proprio nella sua officina.
Tanti piccoli spunti si sono accumulati nella sua testa ma uno, soprattutto, ha dato vita all’idea. Si tratta di un articolo apparso sul quotidiano locale, datato 30 luglio 1987, in cui si riferiva di due musicisti, con chitarra e batteria, allontanati dai Vigili Urbani. Stefano Bottoni decise quindi che sarebbe potuta esistere una città, o almeno un periodo, in cui si potesse suonare per strada: la sua Ferrara.
Serviva dare un nome e forza a questa idea, che a quel tempo pareva poter essere al massimo una rassegna biennale. Stefano portò la sua intuizioni al Sindaco che, inaspettatamente, la sostenne immediatamente.

Scritto il progetto e fatta la squadra – la stessa Associazione attiva oggi – bisognava trovare un nome, un nome forte, incisivo ed internazionale. Nacque così, anche in Italia, la parola Buskers che oggi tutti conoscono e riconoscono nella figura del musicista di strada.
Il Festival sta organizzando ora la 38° edizione consecutiva perché l'evento è stato realizzato anche nel biennio covid.
Ogni anno vengono selezionati i migliori buskers del mondo e creati gemellaggi con nazioni ospite. Il Festival è dedicato soprattutto ai musicisti di strada ma presenti vari generi artistici e varie attività extra tra cui mostre, talk e workshop realizzati anche dagli stessi artisti.
Primo evento in Italia ad essere riconosciuto eco-sostebile fin dal 2011.

Il Ferrara Buskers Festival è unione di arte, musica e culture differenti.

Foto 2

Via Mentessi, 4 – 44121 Ferrara

0532 249337
393 9638808